Quando si parla di INTEGRAZIONE si intende:
Il mio unico ambito di applicazione professionale è quello clinico (Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo), in cui applico il modello Pluralistico Integrato, che si avvale di tecniche appartenenti a più approcci (Rogersiano, Gestaltico, EMDR, Sistemico, Psicodinamico, Cognitivista, Strategico, PNL, Analisi Transazionale).
La scelta di questo indirizzo e della relativa scuola di specializzazione si confà alla mia personalità e alle mie convinzioni. Infatti io credo che teorie e tecniche debbano servire per comprendere e aiutare le persone e non come criteri assoluti per dare sicurezza al terapeuta.
Ho anche sempre sentito l’esigenza di aiutare un numero di persone maggiore rispetto a quelle che possono intraprendere una psicoterapia. Credo infatti sia molto importante diffondere gli strumenti del benessere psicologico per prevenire i disturbi psicologici e migliorare la vita di tutti. Così come si fa prevenzione dentale andrebbe fatta prevenzione psicologica. Perciò da tantissimi anni tengo anche gruppi di crescita.
Ambiti di intervento
(ansia generalizzata, fobia sociale, agorafobia, disturbo ossessivo - compulsivo)
(depressione, distimia, disturbo bipolare)
(rafforzamento dell’autostima, comunicazione efficace, sviluppo del Sé, orientamento sessuale)
(separazioni, lutti, stress scolastico e lavorativo, mobbing, cambiamenti di vita)
Attività
psicoterapia breve, individuale e di coppia
(crescita personale, autostima, relazioni affettive)